Rilascio duplicati tessere elettorali

Data di pubblicazione:
18 Giugno 2019
Rilascio duplicati tessere elettorali
RILASCIO DUPLICATI TESSERE ELETTORALI
DESCRIZIONE IN BREVE DEL PROCEDIMENTO: la tessera elettorale personale è il documento che permette l’esercizio del diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza. È un documento permanente da conservarsi con cura e potrà svolgere la stessa funzione per 18 consultazioni elettorali o referendum. In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera elettorale il cittadino può richiedere il rilascio del duplicato presentando domanda all’ufficio Elettorale su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio stesso o scaricabile dal sito del Comune. – se la tessera è deteriorata, il cittadino riconsegna quella in suo possesso; – in caso di furto o smarrimento, il cittadino compila e sottoscrive presso l’Ufficio Elettorale una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che sostituisce la denuncia ai Carabinieri o alla Polizia di Stato.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Legge 30 aprile 1999, n. 120 e successive modificazioni; D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299 e successive modificazioni
UFFICIO COMPETENTE: Ufficio Affari Generali/Amministrativo.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Baiocco Paola.
AVVIO DEL PROCEDIMENTO: procedimento su istanza di parte.
DOCUMENTI NECESSARI: compilazione degli appositi moduli di richiesta di duplicato di tessera elettorale per deterioramento e per smarrimento/furto, disponibili sul sito del Comune e presso l’Ufficio Elettorale.
TERMINI CONCLUSIONE PROCEDIMENTO: 2 giorni.
MODULISTICA DISPONIBILE: disponibile sul sito del Comune e presso l’Ufficio Elettorale il modulo di richiesta del duplicato della tessera elettorale.
ITER DEL PROCEDIMENTO (DESCRIZIONE DETTAGLIATA): la tessera elettorale personale, che ha sostituito integralmente il vecchio certificato elettorale, è il documento che permette di esercitare il diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza. E’ un documento permanente che vale per diciotto consultazioni elettorali. La tessera elettorale viene rilasciata, su apposito modello, dall’Ufficio Elettorale del Comune di residenza al compimento della maggiore età o a seguito di nuova iscrizione nelle liste elettorali per effetto dell’avvenuta iscrizione anagrafica per trasferimento da altro Comune. In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera elettorale il cittadino può richiedere il rilascio del duplicato. In caso di deterioramento o smarrimento , viene rilasciato duplicato della tessera stessa previa presentazione di richiesta da parte del titolare su apposito modulo.

Ultimo aggiornamento

Venerdi 04 Agosto 2023