Sabato 20 settembre alle ore 10 presso il cortile della Villa Comunale si terrà un laboratorio rivolto agli adulti dal titolo “Mirabilia. Abitare poeticamente il mondo”, condotto dal collettivo Ars poetica.
Si tratta di un laboratorio artistico e poetico in cui l’esplorazione dei luoghi si mescola come per magia ai propri paesaggi interiori e alla propria storia.
La tecnica artistica utilizzata sarà il caviardage, una particolare modalità di scrittura che prevede di partire da un testo esistente, per esempio la pagina di un libro, e di cancellare tutte le parole tranne quelle che si desidera lasciare e che formeranno un nuovo testo, originale e sorprendente.
Per partecipare non è necessaria alcuna competenza letteraria o artistica, solo il desiderio di passare del tempo dedicato a sé e al proprio benessere per “abitare poeticamente il mondo”.
Obbligatoria è però la prenotazione: biblioteca@comune.azzate.va.it o 0332/455426
L’iniziativa fa parte della stagione culturale della Biblioteca di Azzate “Intorno a noi. Incontri tra ambiente arte e comunità”, di cui si allega la locandina con tutte le proposte per tutte le fasce d’età. Con il contributo di Regione Lombardia “Avviso Unico Cultura 2025”.
Sabato 20 settembre alle ore 10 presso il cortile della Villa Comunale si terrà un laboratorio rivolto agli adulti dal titolo “Mirabilia. Abitare poeticamente il mondo”, condotto dal collettivo Ars poetica.
Si tratta di un laboratorio artistico e poetico in cui l’esplorazione dei luoghi si mescola come per magia ai propri paesaggi interiori e alla propria storia.
La tecnica artistica utilizzata sarà il caviardage, una particolare modalità di scrittura che prevede di partire da un testo esistente, per esempio la pagina di un libro, e di cancellare tutte le parole tranne quelle che si desidera lasciare e che formeranno un nuovo testo, originale e sorprendente.
Per partecipare non è necessaria alcuna competenza letteraria o artistica, solo il desiderio di passare del tempo dedicato a sé e al proprio benessere per “abitare poeticamente il mondo”.
Obbligatoria è però la prenotazione: biblioteca@comune.azzate.va.it o 0332/455426
L’iniziativa fa parte della stagione culturale della Biblioteca di Azzate “Intorno a noi. Incontri tra ambiente arte e comunità”, di cui si allega la locandina con tutte le proposte per tutte le fasce d’età. Con il contributo di Regione Lombardia “Avviso Unico Cultura 2025”.