
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Ogni lunedì - solo su appuntamento - dalle 9.30 alle 13.30, presso la Biblioteca Comunale di Azzate (via Benizzi Castellani, 1), è attivo lo Sportello di supporto digitale, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini dai 16 anni in su.
Il sito di Azzate si rinnova grazie ai fondi PNRR
da qui si raggiungono le pagine dedicate ai singoli uffici con gli orari di apertura ed i contatti
Il Comune di Azzate pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.
L’ufficio assicura l’esercizio delle funzioni di cui è titolare il segretario comunale; cura lo svolgimento dell’attività di supporto a tutta l’organizzazione comunale.
Ogni lunedì - solo su appuntamento - dalle 9.30 alle 13.30, presso la Biblioteca Comunale di Azzate (via Benizzi Castellani, 1), è attivo lo Sportello di supporto digitale, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini dai 16 anni in su.
Il SUE identifica un servizio dell'ordinamento giuridico italiano che viene fornito dai Comuni Italiani ai sensi del DPR 380, il cosiddetto Testo Unico per l'Edilizia. Questo servizio viene istituito con la finalità di fare da intermediario tra la P.A.
Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE.
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
Supporto ai Comuni per l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità delle proprie componenti informatiche Enti Terzi per la gestione delle pratiche provenienti dagli sportelli unici per le attività produttive (SUAP)
Gli atti alla scadenza della pubblicazione all'albo pretorio on line, consultabili sono reperibili nella pagina dedicata all'albo pretorio storico, selezionando la tipologia e la data , revisti dalla sono consultabili
Implementazione dei servizi digitali